Le parole della felicità è un libro interattivo, un dialogo vivo con il lettore. Offre alcuni spunti sui pilastri della fede cristiana e provoca ad approfondirli e a farli propri con una riflessione che attraversi la vita intera, più che il pensiero di chi legge. Ogni pagina nasce dall’esperienza personale dell’autore: è la bussola invisibile che orienta la sua vita. Nelle mani del lettore, Le parole della felicità possono diventare carne redenta da un messaggio di salvezza che coinvolge tutta la persona.
Il libro ha una sezione introduttiva dedicata a termini-chiave della spiritualità cristiana, raccolti in ordine alfabetico.
La prima parola è amore. Qui si mette in evidenza il fatto che amare è incompatibile con l’essere superficiali: bisogna scendere dalla “pelle” alla psiche, e da questa allo spirito. L’amore è profondità, è spessore, il contrario di una vita fatta solo di sensazioni epidermiche ed effimere.